Skip to main content

DOMENICA 14 SETTEMBRE

Troverai il prato in Piazza Duomo, Piazza Spirito Santo, Piazzetta degli Ortaggi e Piazza della Sala

PIAZZA DUOMO

10:30

Biciclettata della Salute

Torna l’atteso appuntamento con la Biciclettata della Salute, una festosa pedalata in maschera a scopo benefico e non competitiva, aperta a tutti, che attraversa il centro di Pistoia per circa 8 km. Dal 2009 sono stati raccolti oltre 102.000 euro, interamente devoluti ad associazioni del terzo settore della provincia. L’edizione 2025 sosterrà la MAIC, partner storico dell’iniziativa, e la LILT di Pistoia.

A cura dell’A.S.D. Silvano Fedi Pistoia, con la collaborazione tecnica del Gruppo Motociclisti Pistoiesi.

15.30 -16.30

Presentazione libro  “Ha sempre fatto caldo”

a cura di Climate Fiction Days (climatefictiondays.it)

Giulio Betti

Giulio Betti (Fiesole, 1980) è meteorologo e climatologo presso l’Istituto di Biometeorologia del CNR e il Consorzio LaMMA (Laboratorio di Monitoraggio e Modellistica Ambientale). Si occupa di previsioni meteorologiche, ricerca scientifica e divulgazione mediatica.
Nel 2022 è stato nominato “meteorologo dell’anno” da UNI-MET, il tavolo di coordinamento di chi opera nel campo della meteorologia italiana.
Moderatrice: Alessandra Repossi

16.30 - 17.30

Presentazione libro “Come si uccide un gentiluomo – La prima indagine dell’avvocato Contrada”

a cura di Climate Fiction Days (climatefictiondays.it)

Tullio Avoledo

Scrittore. Nato nel 1957. Si definisce “umano, prevalentemente bipede”, un viaggiatore nel tempo che si muove alla velocità di un minuto al minuto. Ironico e profondo.

Moderatrice: Alessandra Repossi

17:00 – 19:00

Campioni nella vita e nello sport – L’importanza dell’impegno di ogni atleta in e fuori dal campo – Sport e Donazione, un binomio vincente.

A cura di AVIS Pistoia

Lo sport ci insegna a prenderci cura del nostro corpo mentre la donazione ci insegna a prenderci cura non solo di sé stessi ma soprattutto degli altri. Sport e solidarietà sono due valori fondamentali per costruire una comunità più sana, solidale e consapevole.
Avis Pistoia cercherà di farlo promuovendo all’interno UAPC (Un altro parco in città) un talk nel quale trattare il tema della donazione dal punto di vista medico e quello del binomio tra sport e salute ovvero dell’attività fisica come prevenzione e benessere ma anche come occasione di promozione della solidarietà. Lo farà con un medico trasfusionista e con le testimonianze di atleti di livello nazionale e non solo, tra cui atleti paralimpici.

(In occasione del talk è prevista la vendita del libro di Daniele Cassioli il cui ricavato sarà destinato all’Associazione Real Eyes Sport Asd)

Modera: Alberto Cambuli, giornalista

Intervengono:
Daniele Cassioli, sciatore nautico paralimpico
Edita Pucinskaite, campionessa del mondo di ciclismo
Giacomo Galanda, ex giocatore professionista di basket, capitano della Nazionale Italiana, rappresentante Pistoia Basket 2000
Claudia Firenze, Presidente Avis Toscana
Igli Zannerini, Presidente Avis Comunale Pistoia
Dott.ssa Ilaria Massaro, medico immunoematologo trasfusionista Asl Toscana Centro

21:15

I° TORNEO BRIDGE & TORNEO DI BURRACO a coppie libere “PISTOIA CITTÀ VERDE”

Una serata speciale sotto le stelle di Piazza Duomo per gli appassionati del Bridge!
Il torneo, diretto dal Sig. Carlo Galardini, si svolgerà con formula Mitchell a coppie su 20/22 mani ed è riservato ai tesserati FIGB 2025.

Quota di partecipazione:

  • 10,00 €
  • 7,00 € per NC / Allievi

Premi in palio:

  • Premi di classifica
  • Premi speciali (non cumulabili) per 3ª Categoria, NC/Allievi e Soci Pistoia.

Prenotazione obbligatoria

Modulo iscrizione online

Ivo Ferretti 377.5484167 – Silvia Chiti 339.5481767

Prenotazioni e Info Torneo di Burraco: Daniela 3496709870

PIAZZA DELLO SPIRITO SANTO

09.30-12.30

Workshop gratuito per piccoli pizzaioli provetti (4-8 anni)

Un’esperienza golosa e divertente per tutti i bambini che vogliono mettere le mani in pasta!
Guidati dai maestri pizzaioli dell’Osteria I Fratelli e con le attrezzature professionali di Gi.Metal, i piccoli partecipanti scopriranno i segreti della pizza e porteranno a casa il proprio attestato e gadget speciali.

Orari dei corsi:

  • Primo corso: 09:30 – 10:30
  • Secondo corso: 10:30 – 11:30
  • Terzo corso: 11:30 – 12:30

Come partecipare:
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati.
Prenotazione obbligatoria al 0573 364665.

dalle 10.00

Spettacoli sportivi, attività musicali e workshop

Piazza della Sala

10.00 - 13.00

Un altro Minestrone in città

A cura di Coldiretti

Una mattinata con le cuoche contadine di Campagna Amica.

10:00 - 18:00

Sketch di Magia

A cura di Avis Pistoia

Una piazza piena di sorrisi e meraviglia: tra trucchi sorprendenti del Mago Micheloni (10:00-12:00) e le risate del Clown Mammolo (16:00-18:00), scopri anche “L’Albero del Dono”, punto informativo Avis per chi vuole fare un gesto che salva vite.

10:00 - 18:00

Truccabimbi

A cura di Dynamo Camp

Un tocco di colore e fantasia per trasformare ogni bimbo in un supereroe, una principessa o… qualsiasi cosa possa immaginare! Truccabimbi, gadget, palloncini e tanto divertimento.

10:00 - 12:00

Camminata Metabolica

Una passeggiata energizzante tra i parchi cittadini, adatta a tutti. Respira, muoviti, riattiva corpo e mente con la guida dei trainer Silvia Burchietti e Antonio Niccolai. Partenze ore 10:00 e 11:00.

10:00 - 18:00

Viva Vittoria – Raccolta Donazioni

Unisciti al progetto artistico collettivo contro la violenza sulle donne: ogni donazione è un tassello di un’enorme coperta che avvolge di solidarietà.

10:00 - 18:00

Angolo Verde – Raccolta fondi

Un gesto semplice per sostenere la ricerca e le attività dedicate a chi convive con il Parkinson.

Piazzetta degli Ortaggi

10.00 - 17.00

Diversa_mente Arte

A cura de L’ Incontrario

Un viaggio tra creatività, ironia e poesia: opere e oggetti unici nati dall’incontro di capacità e storie diverse, in un’esplosione di libertà artistica.

10.00 - 18.00

Senny English Club

In VIA DEI PETRI

Un’intera giornata in stile british per imparare l’inglese divertendosi! La mattina inizia con il Tea Time (10:00-11:00), dove tra una tazza di tè e giochi interattivi potrai conversare in inglese in modo naturale e rilassato.
A seguire, i simpatici Role Play “I’m a dentist!!” (11:30-12:30) ti porteranno a vivere situazioni reali in cui imparare parole nuove senza fatica.
Nel pomeriggio l’Afternoon Tea Time (15:30-16:30) ti immergerà ancora di più nella cultura inglese, per poi chiudere in allegria con una nuova sessione di Role Play “I’m a dentist!!” (17:00-18:00).

VIA DI SAN MATTEO

10.00 - 13.00

Fattoria Didattica

A cura di Podere Fattoria Verdiani

L’attrazione più amata dai bambini: la fattoria didattica!  

Iniziativa Permanente - Piazza Duomo

16.30 - 19.30

Parco Rosa – Controlla il Tuo Seno

Screening e sensibilizzazione a cura di USL Toscana Centro, ISPRO, Fondazione Radioterapia Oncologica e LILT